Sei tu o dobbiamo aspettare un altro? III Domenica di Avvento Giovanni Battista, il più grande tra i nati di donna, non ha più le idee chiare. Lui, “più che un profeta”, dubita e chiede aiuto. Non so voi, ma io credo e dubito al tempo stesso; e Dio gode […]
Archivi Annuali: 2022
SOLENNITÀ DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA ATTO DI VENERAZIONE ALL’IMMACOLATA IN PIAZZA DI SPAGNA PREGHIERA DEL SANTO PADRE FRANCESCO A MARIA IMMACOLATA Piazza di Spagna Giovedì, 8 dicembre 2022 Madre nostra Immacolata, oggi il popolo romano si stringe intorno a te. I fiori deposti ai tuoi piedi da tante […]
L’annuncio del Battista: il regno dei cieli è vicino Nel deserto della Giudea e sulle rive attorno al lago di Galilea, per Giovanni e per Gesù le parole generative sono le stesse : “convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino” (Mt 3,2). Tre annunci in uno: a) esiste un […]
«Confidate nel Signore sempre, perché il Signore è una roccia eterna» (Is 26,4). Parola di Vita adulti ⬇️ 12_DIC_2022 Parola di Vita adolescenti ⬇️ 2022_PDV_12_Stampa Parola di Vita bambini ⬇️ Pdv_202212_it_Color Da colorare ⬇️ Pdv_202212_it_BW
UN SOGNO DI PAROLE IN ATTESA Inizia il tempo d’Avvento, quando la ricerca di Dio si muta in attesa di Dio. Con Matteo, prima al soldo dell’impero, poi sedotto da Gesù, ci immergiamo in un sogno di parole chiamato Vangelo. Questo termine, all’origine, non indicava il titolo di un libretto […]
Attendere Domenica 27 novembre sarà la prima di Avvento e nelle Chiese, ma anche in molte case, accenderemo la candela della Corona di Avvento che insieme alle altre tre, accese nelle domeniche successive, rischiarerà la strada verso il Natale: ciascuna di esse ha un nome; ciascuna un valore: la luce […]
Santa era nata a Palo del Colle, in provincia di Bari. Una ragazza ricca di talenti, entusiasmo, devota ai poveri e ai giovani. Figura di Santità della porta accanto, aveva denunciato più volte l’uomo che da due anni gli rendeva impossibile la vita. Era la sera del 15 Marzo, Santa aveva […]
La solennità di Cristo Re, che conclude l’anno liturgico, apre uno squarcio sulla conclusione della storia, quando Cristo verrà nella gloria e ricapitolerà ogni cosa per riconsegnare a Dio Padre l’umanità e tutta la creazione come trofeo della sua vittoria sul peccato e sulla morte. Un re umile e obbediente […]