Archivi Annuali: 2023
La Presidenza della CEI ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che […]
VIGNE ROSSE DI ARCOBALENI Vigna d’uva selvatica in Isaia, vendemmia di sangue in Matteo: è la domenica delle delusioni di Dio. La parabola intona il canto dell’amore deluso, canta però una passione che non si spegne, che riparte, che non è mai a corto di meraviglie, che dopo ogni rifiuto […]
Il sorpasso di prostitute e peccatori Gesù è entrato in Gerusalemme e si è già scontrato con il tempio, cacciandone i venditori. La tensione e lo stato di conflitto tra Gesù e i capi del popolo (scribi, farisei, anziani, sommi sacerdoti) è altissima. Gesù dirà di loro cose tremende. Come […]
“Cuori ardenti, piedi in cammino” Introduzione al tema di don Giuseppe Pizzoli, direttore generale Fondazione Missio ⬇️ Ci prepariamo a vivere ancora una volta il mese di ottobre, come cammino di animazione missionaria e di sensibilizzazione delle nostre comunità cristiane a partecipare e farsi carico della missione universale della Chiesa. […]
L’ingiustizia di Dio Gesù si sta dirigendo verso Gerusalemme, la sede politica e religiosa dell’ebraismo, e lungo la strada racconta una parabola. Gesù la dice per gli ebrei che si ritenevano i prediletti, i prescelti da Dio fin dall’antichità. Loro erano il popolo di Dio e a loro spettava una […]
Perdono perché perdonato Dopo i discorsi sulla correzione fraterna Pietro fa una domanda specifica: «Signore, se il mio fratello commette colpe contro di me, quante volte dovrò perdonargli? Fino a sette volte?». Lui, uomo concreto, ex-pescatore di Cafarnao, vuole una regola precisa sul perdono, un limite. Pietro parte da una […]
Questa sera, 14 Settembre 2023, ore 21.00 Adorazione Eucaristica e Veglia Mariana nella Cappella della Madonna di Montauro. Di seguito il sussidio scaricabile in formato PDF per la preghiera ⬇️ Veglia Mariana 2023
⏳Si avvisano i fedeli che nel giorno 14 Settembre 2023, festa dell’ Esaltazione della Croce, la santa messa sarà celebrata alle ore 18.30 nella Chiesa di Sant’Antonio.⌛
Una comunità da sogno Siamo nel cosiddetto discorso “ecclesiale” perché tratta della cura pastorale verso i più piccoli. Chi sono i “piccoli”? Nella comunità di Matteo, composta per la maggior parte da cristiani provenienti dal giudaismo, i piccoli erano gli altri, la minoranza degli ex-pagani che non conosceva bene la […]