Domenica 28 Luglio 2024 – Commento al Vangelo Dio ama chi dona con gioia Domenica scorsa, nel passo di Marco che abbiamo meditato, c’era stato detto che il Maestro fu mosso nell’intimo dalla compassione per la folla numerosa, che era stanca e disorientata, come pecore senza pastore. Anche Giovanni, che […]
Archivi Annuali: 2024
Domenica 21 Luglio 2024 – Commento al Vangelo Imparare la compassione di Gesù Nella pagina evangelica che la liturgia ci ha offerto questa domenica contempliamo Gesù, Maestro e Signore, attorniato dai Dodici che gli si radunano attorno dopo le fatiche del ministero. Ci viene detto che essi gli raccontano ciò […]
Commento al Vangelo – Domenica 7 Luglio 2024 Problemi di comunicazione Quando non ci sono intoppi nella comunicazione, siamo convinti che le cose stiano funzionando. Ci accorgiamo che c’è un problema quando invece l’altro non risponde più alle nostre attese. È lì che ci rendiamo conto che forse non abbiamo […]
Commento al Vangelo Domenica 30 Giugno 2024 Desiderio di vita Davanti ai momenti faticosi della vita, possiamo essere portati ad addormentarci per non dover affrontare quello che ci sta davanti; a volte sono le persone che, con i loro comportamenti pesanti o insensibili e inopportuni, ci spingono a perdere fiducia […]
Verso la meta “Il pellegrinaggio implica dunque una scelta. Chi parte in pellegrinaggio non si trova a essere, ma si fa straniero e di questa condizione si assume le fatiche e i rischi, sia interiori sia materiali, in vista di vantaggi spirituali: incontrare Dio in un luogo lontano.” 👣 È […]
La casa sulla roccia “Rimanere in silenzio davanti all’Eucaristia è un esercizio di fede difficile. La nostra mente vaga; riempiamo il silenzio di parole; ci sembra che tante cosa possano essere più importanti ed efficaci di questa… eppure ci viene proposta sempre come un vertice della spiritualità cristiana, in cui […]
L’epoca dello scarto Nell’epoca dello scarto tendiamo facilmente a disprezzare quello che apparentemente non serve a niente. Questo sguardo purtroppo si insinua in noi e ci porta a considerare inutili anche le persone, anzi a volte anche la nostra vita: non ci vediamo produttivi, ci sembra che nella nostra storia […]
Il male intorno a noi L’esperienza del male accompagna la nostra esistenza. Siamo portati a vedere il male intorno a noi, nei comportamenti che altri hanno nei nostri confronti, nelle dinamiche malate dei luoghi che frequentiamo, nelle logiche di potere di cui spesso siamo vittime. In questo momento storico, il […]