Il tempo della decisione! Esitazione e rinuncia Quando camminiamo per un sentiero o facciamo un pellegrinaggio o semplicemente passeggiamo per la nostra città, dobbiamo inevitabilmente decidere, più o meno consapevolmente, la direzione in cui vogliamo andare. Succede così anche nella vita. Ma sempre più spesso assistiamo a una tendenza diffusa […]
Archivi Annuali: 2025
Prima Domenica di Quaresima La vita ci mette continuamente alla prova. Ci troviamo ripetutamente davanti a situazioni in cui dobbiamo scegliere, ci capita di attraversare l’esperienza della sofferenza e del male, momenti della vita in cui la nostra fiducia in Dio è messa in discussione. Anche quando abbiamo la possibilità […]
“Erano i tempi di guerra.Tutto crollava di fronte a noi, giovanette, attaccate ai nostri sogni per l’avvenire: case, scuole, persone care, carriere.Il Signore pronunciava coi fatti una delle sue eterne parole: «Tutto è vanità, nient’altro che vanità…».” (Chiara Lubich) 💐A 17 Anni dalla morte di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento […]
Ritornare a Sperare Davanti a noi ancora una volta un segno della misericordia di Dio, un segno della possibilità di sperare: questi quaranta giorni che ci separano dalla Pasqua sono, infatti, il segno che Dio non si è ancora stancato di noi concedendoci una rinnovata opportunità per tornare a lui. […]
Messaggio per la Quaresima 2025 Cari fratelli e sorelle! Con il segno penitenziale delle ceneri sul capo, iniziamo il pellegrinaggio annuale della santa Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa, madre e maestra, ci invita a preparare i nostri cuori e ad aprirci alla grazia di Dio per poter […]
Questione di sguardi Nella pagina evangelica di questa domenica, tratta dall’ultima parte del cosiddetto “discorso della pianura” del 6° capitolo di Luca, Gesù sottolinea che il centro della vita dell’uomo è il cuore. Non da intendersi come la semplice sede dei sentimenti – come spesso si ritiene – ma il […]
Amare Quale migliore commento di questa pagina evangelica del particolare delle parole di Gesù pronunciate sulla croce: “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno” (Lc 23, 34). L’amore per i nemici, infatti, il Maestro non solo ce l’ha insegnato a parole, nel discorso che viene riportato nel Vangelo […]