Domenica II – 16 gennaio 2022 COPPE GRIGIE DI LACRIME, ROSSE DI SORRISI C’è una festa nuziale a Cana, in Galilea, in quella notte di fiaccole accese, di canti e di balli. Le porte sono aperte, il cortile pieno di gente. C’è accoglienza perfino per la rumorosa e variopinta […]
Walter Gabelli
Traccia_tavoli_di_ascolto_Popolo_Sacerdotale_Gennaio_2022 DIOCESI DI TURSI-LAGONEGRO Un Popolo sacerdotale «La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha preceduta nell’amore (cfr 1 Gv 4,10), e per questo essa sa fare il primo passo, sa prendere l’iniziativa senza paura, andare incontro, cercare i lontani e arrivare agli incroci delle strade per […]
Catechesi su San Giuseppe: 7. San Giuseppe il falegname Cari fratelli e sorelle, buongiorno! Gli evangelisti Matteo e Marco definiscono Giuseppe “falegname” o “carpentiere”. Abbiamo ascoltato poco fa che la gente di Nazaret, sentendo Gesù parlare, si chiedeva: «Non è costui il figlio del falegname?» (13,55; cfr Mc 6,3). Gesù […]
Si è conclusa con la fine del periodo natalizio l’operazione “Dona un tuo giocattolo” che ha visto come protagonisti i bambini e ragazzi del catechismo parrocchiale. A partire dal 14 Novembre (Giornata dei Poveri 2021) è stato chiesto loro di scegliere tra i tanti giocattoli che possiedono per farne dono […]
Commento al vangelo della solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12) a cura di Giulio Michelini Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e […]
Il tuo esame di coscienza di fine anno deve concludersi con: “grazie” (Commento al Vangelo di Don Luigi Maria Epicoco) L’ultimo giorno dell’anno è un buon giorno per poter far memoria del principio. Forse per questo la liturgia ci fa leggere l’incipit del Vangelo di Giovanni affinché esso diventi la […]
Domenica dopo Natale, festa della famiglia Commento di Paolo Curtaz 1Sam 1,20-22.24-28; 1Gv 3,1-2.21-24; Lc 2,41-52 Prima Dio Fermi, calma, uff… Ma che è, siamo di nuovo qui? Sì, abituatevi alla densità liturgica del breve tempo natalizio che rischia, come i cenoni, di farci fare indigestione. Peccato però perdersi questa […]
AUGURI SCOMODI (Venerabile Don Tonino Bello) Carissimi, non obbedirei al mio dovere di vescovo, se vi dicessi “Buon Natale” senza darvi disturbo. Io, invece, vi voglio infastidire. Non sopporto infatti l’idea di dover rivolgere auguri innocui, formali, imposti dalla routine di calendario. Mi lusinga addirittura l’ipotesi che qualcuno li respinga […]