UN CORAGGIO DI PACE CONTROCORRENTE Otto giorni dopo venne di nuovo Gesù, a posare la sua pace sulle paure di Tommaso, a posare la sua carezza sui suoi dubbi. In nessun testo è scritto che sia meglio la fede granitica, tutta d’un pezzo, piuttosto che quella intrecciata ai dubbi. Tommaso […]
Vangelo della Domenica
Verso la Pasqua OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO LETTA DA CARDINALE LEONARDO SANDRI «Benedetto colui che viene, il re, nel nome del Signore» (Lc 19,38). È così che la folla acclama Gesù, mentre entra in Gerusalemme. Il Messia passa dalla porta della città santa, spalancata per accogliere Colui che pochi […]
Sono qui! Il desiderio di essere trovati Tutti ci perdiamo. Succede. E ci perdiamo per lo più in modi diversi. La pecora, per esempio, si perde perché è stanca o perché si è fermata a brucare l’erba. La moneta invece si perde perché altri l’hanno dimenticata. Ma ci si può […]
Non vedo frutti! Quando la vita sembra sterile Nessun grido resta inascoltato Quando ci sentiamo attaccati ingiustamente, quando la vita ci costringe a stare davanti alla sofferenza, quando siamo vittime della cattiveria umana o quando ci interroghiamo davanti al dolore innocente, ci ritroviamo improvvisamente a fare i conti con l’interrogativo […]
Il tempo della decisione! Esitazione e rinuncia Quando camminiamo per un sentiero o facciamo un pellegrinaggio o semplicemente passeggiamo per la nostra città, dobbiamo inevitabilmente decidere, più o meno consapevolmente, la direzione in cui vogliamo andare. Succede così anche nella vita. Ma sempre più spesso assistiamo a una tendenza diffusa […]
Prima Domenica di Quaresima La vita ci mette continuamente alla prova. Ci troviamo ripetutamente davanti a situazioni in cui dobbiamo scegliere, ci capita di attraversare l’esperienza della sofferenza e del male, momenti della vita in cui la nostra fiducia in Dio è messa in discussione. Anche quando abbiamo la possibilità […]
Questione di sguardi Nella pagina evangelica di questa domenica, tratta dall’ultima parte del cosiddetto “discorso della pianura” del 6° capitolo di Luca, Gesù sottolinea che il centro della vita dell’uomo è il cuore. Non da intendersi come la semplice sede dei sentimenti – come spesso si ritiene – ma il […]
Amare Quale migliore commento di questa pagina evangelica del particolare delle parole di Gesù pronunciate sulla croce: “Padre, perdona loro perché non sanno quello che fanno” (Lc 23, 34). L’amore per i nemici, infatti, il Maestro non solo ce l’ha insegnato a parole, nel discorso che viene riportato nel Vangelo […]
Luce del mondo Oggi, 40 giorni dopo il Natale, la Chiesa celebra una festa che proviene dalla tradizione orientale. Essa era detta festa dell’Ypapantè, che significa “incontro”, ad indicare l’incontro tra Gesù e Simeone, in occasione della presentazione al tempio, come prescritto dalla legge. È anche la festa dell’incontro tra […]
Figlio, amato, mio compiacimento Sono trascorsi trent’anni dalla visita dei pastori. Gesù è cresciuto, è diventato un uomo. Dopo anni di normalità, finalmente decide di uscire allo scoperto. Ci saremmo aspettati una rivelazione potente e inconfondibile, guarigioni di massa e miracoli a ripetizione. E invece si mette in fila tra […]