XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) (23/10/2022) «Il pubblicano invece s’era fermato a distanza, ma tuttavia era vicino a Dio. Lo teneva lontano il rimorso, ma lo avvicinava lo spirito di fede. Il pubblicano invece s’era fermato a distanza, ma il Signore lo guardava da vicino», Sant’Agostino, Discorso 115,2 […]
Vangelo della Domenica
RIATTACCANDO LA TERRA AL CIELO Il Vangelo ci porta a scuola di preghiera da una vedova, una bella figura di donna forte e dignitosa, che non si arrende. Ha subito ingiustizia e non abbassa la testa, nonostante i soprusi. Lungo tutto il Vangelo Gesù ha una predilezione particolare per le […]
Commento XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) «Pertanto, dobbiamo rendere grazie anche nel ricevere da lui questa salute, ma, se sarà necessario, disponiamoci a disprezzare anche quello che ci ha dato, al fine di raggiungere beni più grandi». Sant’Agostino, Discorso 306/A, 1 Morire lentamente Senza sapere bene perché, ci sembra in […]
Se aveste fede XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) «Ti sembra una cosa da poco la fede dei credenti, perché non hai bilancia per pesarla. Ma ascolta dove conduce e saprai misurarne il valore». Sant’Agostino, Omelia 40,8 Credere nella prova Se credere che Dio opera nella storia dell’umanità è già di […]
L’inferno di tutti i giorni XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C) «Adesso il mondo è come un frantoio, si trova nelle tribolazioni; se quindi tu sei morchia, vai a finire nelle fogne; se invece sei olio, rimani nell’anfora», Sant’Agostino, Discorso 113/A, 11 L’inferno di tutti i giorni Di solito, […]
Non potete servire Dio e la ricchezza Rendere conto Nel nostro vocabolario personale, i verbi ‘truffare’, ‘ingannare’, sono di solito coniugati solo nella forma passiva: sono stato truffato, ingannato… Arriva però sempre il momento in cui dobbiamo rendere conto della nostra vita e allora ci accorgiamo di quante volte eravamo […]
L’Amore non è giusto ma “divina follia” Si è persa una pecora, si perde una moneta, si perde un figlio. Si direbbero quasi le sconfitte di Dio. E invece protagonisti delle parabole sono un pastore che sfida il deserto, una donna non si dà pace per la moneta che non […]
FRAMMENTO DI STELLE Le parole di Gesù oggi sono come i chiodi entrati nella sua carne viva: ti fissano a un destino assoluto, perché lui non vuole tanto, vuole tutto. Ma a chi interessa diventare il discepolo delineato da Luca, un povero Giobbe senza amicizie né amori, la cui vita […]
Quella tavola beata La gente sta ad osservare Gesù, e Gesù osserva gli invitati. Un incrociarsi di sguardi, in quella sala che è la metafora della vita: conquistare i primi posti, competere, illusi che vivere sia vincere e prevalere. Allora Gesù propone un’altra logica: tu vai a metterti all’ultimo posto. […]
Sono pochi quelli che si salvano? È la domanda che, nell’Evangelo di oggi, viene posta a Gesù; è in viaggio verso Gerusalemme, vi sta andando con decisione ferma, con la faccia dura, ha scritto Luca (cf. 9, 51), vi sta andando come il Samaritano a cercare chi si fa trovare […]