Commento al Vangelo – Domenica 7 Luglio 2024 Problemi di comunicazione Quando non ci sono intoppi nella comunicazione, siamo convinti che le cose stiano funzionando. Ci accorgiamo che c’è un problema quando invece l’altro non risponde più alle nostre attese. È lì che ci rendiamo conto che forse non abbiamo […]
Vangelo della Domenica
Commento al Vangelo Domenica 30 Giugno 2024 Desiderio di vita Davanti ai momenti faticosi della vita, possiamo essere portati ad addormentarci per non dover affrontare quello che ci sta davanti; a volte sono le persone che, con i loro comportamenti pesanti o insensibili e inopportuni, ci spingono a perdere fiducia […]
L’epoca dello scarto Nell’epoca dello scarto tendiamo facilmente a disprezzare quello che apparentemente non serve a niente. Questo sguardo purtroppo si insinua in noi e ci porta a considerare inutili anche le persone, anzi a volte anche la nostra vita: non ci vediamo produttivi, ci sembra che nella nostra storia […]
Il male intorno a noi L’esperienza del male accompagna la nostra esistenza. Siamo portati a vedere il male intorno a noi, nei comportamenti che altri hanno nei nostri confronti, nelle dinamiche malate dei luoghi che frequentiamo, nelle logiche di potere di cui spesso siamo vittime. In questo momento storico, il […]
Solennità di Pentecoste Vieni, Santo Spirito,riempi i cuori dei tuoi fedeli e accendi in essi il fuoco del tuo amore.
Ascensione del Signore Quaranta giorni dopo Pasqua celebriamo l’Ascensione di Gesù in attesa della Pentecoste. Fino al V secolo vi era un’unica festa perché fu un unico evento. Gesù è morto e risorto, è istantaneamente salito al cielo e rimane in mezzo a noi con lo Spirito Santo. Queste tre […]
Amati per amare In questa pagina è racchiusa forse l’essenza del cristianesimo. Siamo al cuore dei discorsi di addio, cioè siamo al cuore del testamento che lascia Gesù. In questi nove versetti per nove volte risuona la parola “amore/amare” e per tre volte la parola “amici”. Lo sappiamo, l’amore è […]
Un’abbondante vendemmia dello Spirito! Questa Domenica, Dio si racconta con le parole essenziali del lavoro, della vita. La vite, descritta in una celebra pagina del profeta Ezechiele, non ha nessun pregio. Con il suo legno non si può fare nulla, è utile solo per far passare la linfa ai tralci. […]
Al bel pastore importa di me L’immagine del buon pastore è senz’altro la più conosciuta e amata dai cristiani. Eppure un’immagine così romantica provocherà la reazione delle autorità giudee che cercheranno di lapidarlo. Perché? Perché Gesù afferma di essere non il “buon pastore” ma letteralmente, nell’originale greco, “il bel (kalós) […]
Le strade per incontrare il Risorto Sono giorni difficili per i discepoli. Giorni impastati di paura, dubbio e il Risorto si fa nuovamente presente in mezzo a loro. E come reagiscono? Ancora una volta sono sconvolti e pieni di paura. Per loro è un fantasma (la traduzione non è “fantasma”, […]