Dio non si è ancora stancato di noi Dopo aver salutato Matteo che ci ha accompagnato per tutto lo scorso anno liturgico, la Chiesa ci invita a iniziare un nuovo cammino in compagnia dell’evangelista Marco. Ripartiamo insieme per (ri)scoprire il mistero di quel Dio innamorato che irrompe nella storia dell’uomo […]
Vangelo della Domenica
Il nostro Re è differente Prima di tuffarci nell’Avvento, la liturgia ci mette davanti agli occhi la novità scandalosa di un Dio che presenta la sua regalità dal trono della Croce. Al centro del Vangelo di oggi c’è la Croce. Oggi è la festa di Nostro Signore Gesù Cristo Re […]
Nessuna paura Eccoci giunti alla seconda delle tre parabole del capitolo 25 di Matteo. Sono tre parabole che hanno in comune la definitività: ci sono delle vie di non ritorno. La parabola delle dieci vergini è terminata con l’esortazione a vigilare. Con la parabola dei talenti Matteo spiega cosa significa […]
Il regno dei cieli sarà»… È molto interessante che Gesù utilizzi il futuro: sembra volerci istruire a riconoscere il Regno dei Cieli, perché possiamo sapere cosa aspettarci. Stoltezza e saggezza. Due possibilità estreme nel modo di vivere. Viviamo stoltamente quando non viviamo veramente. Quando non diamo il giusto valore alle […]
Ai piedi del mondo I suoi avversari oramai non osano più interrogarlo, ma la macchina che avrebbe portato alla sua condanna a morte è ormai avviata. La vita di Gesù è stata segnata dall’inizio alla fine dalla lotta e dal conflitto. Tre sono stati per Gesù i grandi conflitti. Il […]
L’amore al centro della fede Gesù è appena uscito da alcuni scontri con le autorità giudaiche. Il vangelo è intriso di un apparente paradosso: più si è vicini alla religione, più si è imbevuti di quella mentalità, più è difficile accogliere Dio. Prima c’è stata la parabola dei vignaioli omicidi, […]
Vivi bene l’ aldiqua per andare nell’ aldilà Perché volete mettermi alla prova? Mi piace pensare che con questa domanda Gesù voglia dire che non è un problema pagare le tasse… non è un problema dare il tributo a Cesare… non è un problema riconoscere la necessità di gestione dello […]
VIGNE ROSSE DI ARCOBALENI Vigna d’uva selvatica in Isaia, vendemmia di sangue in Matteo: è la domenica delle delusioni di Dio. La parabola intona il canto dell’amore deluso, canta però una passione che non si spegne, che riparte, che non è mai a corto di meraviglie, che dopo ogni rifiuto […]
Il sorpasso di prostitute e peccatori Gesù è entrato in Gerusalemme e si è già scontrato con il tempio, cacciandone i venditori. La tensione e lo stato di conflitto tra Gesù e i capi del popolo (scribi, farisei, anziani, sommi sacerdoti) è altissima. Gesù dirà di loro cose tremende. Come […]
L’ingiustizia di Dio Gesù si sta dirigendo verso Gerusalemme, la sede politica e religiosa dell’ebraismo, e lungo la strada racconta una parabola. Gesù la dice per gli ebrei che si ritenevano i prediletti, i prescelti da Dio fin dall’antichità. Loro erano il popolo di Dio e a loro spettava una […]