Nella relazione, la libertà
“Povero” secondo il dizionario italiano significa “Scarso o privo di beni personali o dei mezzi economici necessari per le fondamentali esigenze di vita”.
Ma le Povertà che oggi viviamo sono tante e non hanno solo il volto di coloro a cui manca il necessario per vivere una vita dignitosa. La guerra, la violenza, le dipendenze, la mancanza di istruzione ci insegnano che questa parola ha mille volti, mille cause e mille effetti. Nessuno di questi può essere trascurato o ritenuto meno importante.
Il 13 Novembre prossimo sarà celebrata la VI GIORNATA MONDIALE DEI POVERI: occasione per una riflessione comunitaria e personale su quanto possiamo fare per promuovere un benessere che sia alla portata di tutti e non un privilegio di pochi. Interessante al riguardo lo slogan scelto per tale celebrazione: “Nella relazione, la libertà”: perché è nell’incontro, nella relazione con l’altro che abbiamo la possibilità di liberarci e di liberare, sia dalle povertà che ci soffocano, sia dalle vulnerabilità che rendono difficile la vita di chi soffre.
In parrocchia nello specifico abbiamo scelto di promuovere un’iniziativa dell’ Associazione Per Fare Sorridere Il Cielo Claun Il Pimpa Onlus intitolata “Una Maglietta per Kharkiv“. Si potrà lasciare in Chiesa Madre, nell’apposita bussola posta ai piedi dell’ altare, un’offerta libera per l’acquisto di Maglie Termiche, il cui costo si aggira intorno ai 10€, da inviare ai Vescovi Ihor Isichenko della Parrocchia di San Demetrio e Vasyliy Tychapets della parrocchia di San Nicola Taumaturgo (Chiesa Ucraina Greco-Cattolica di Kharkiv) che procederanno poi alla distribuzione alla popolazione bisognosa della loro regione.