
Dell’antica chiesa madre rimane ben poco. Dopo il terribile terremoto che il 16 dicembre 1857 ha sconvolto la Val D’Agri la chiesa madre è stata completamente rasa al suolo.
Ricostruita negli anni che vanno dalla fine del ‘800 agli inizi del XX secolo sullo stesso sito della preesistente chiesa è ridotta ad un unica navata con struttura portante in muratura e copertura voltata.
L’interno è decorato nelle parti dei pilastri e contiene cornicioni, lesene e decorazioni in finto marmo che richiamano l’architettura del settecento napoletano.


