Quante stelle stanotte nel cielo
Siamo parte
G. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
L. Noi ti diciamo grazie, Signore Gesù!
T. Insegnaci a comprendere che Tu hai un sogno di bene per la nostra vita e che solo mettendo insieme il tuo e il nostro sogno, possiamo essere felici per davvero!
G. Anche oggi accogliamo la Parola del Signore, che ci guida nel tema che affrontiamo: siamo parte di un grande progetto.
G. Come è facile fare un annuncio di gioia e come è difficile accettarlo. Non sempre gli annunci di cose belle rallegrano il cuore di qualcuno. Del resto anche Giuseppe vive questa esperienza: Maria si trovò incinta … “pensò di ripudiarla in segreto”. Occorre affidarsi a qualcuno che abbia una visione più grande della nostra. Abbiamo bisogno di comprendere a pieno qual è l’intento, qual è la prospettiva. Solo così potremmo accettare l’annuncio di gioia che ci viene fatto. Siamo tutti parte di progetto importante. Nessuno si deve sentire escluso o usato ma tutti siamo porzione significativa del piano che Dio solo conosce e che ci rivela passo dopo passo nella vita: “Così fu generato Gesù Cristo”.
Vangelo – Mt 1, 18-24
Dal Vangelo secondo Matteo
Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, poiché era uomo giusto e non voleva accusarla pubblicamente, pensò di ripudiarla in segreto. Però, mentre stava considerando queste cose, ecco, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: «Giuseppe, figlio di Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa. Infatti il bambino che è generato in lei viene dallo Spirito Santo; ella darà alla luce un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati».Tutto questo è avvenuto perché si compisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta: «Ecco, la vergine concepirà e darà alla luce un figlio: a lui sarà dato il nome di Emmanuele», che significa “Dio con noi”. Quando si destò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo del Signore e prese con sé la sua sposa. G. Prova a riflettere su quelle persone che non la pensano come te. Prova a comprendere cosa vogliono comunicare.
INTERCESSIONI
Alle intercessioni rispondiamo “Ascoltaci, Signore”.
-Signore, ti ringraziamo per il dono dei nostri genitori che ci accompagnano passo dopo passo nella vita. Capita spesso di non trovarci d’accordo con il loro modo di pensare. Ispiraci sentimenti di affidamento. Ti preghiamo.
-Signore, solo Tu conosci profondamente i nostri cuori. Sai che a volte stentiamo a riconoscere la tua presenza e la tua volontà. Ti preghiamo.
-Signore, apri i nostri occhi per leggere più in profondità le nostre storie. Ti preghiamo.
G. Infondi nel nostro spirito la tua grazia, o Padre: tu, che all’annuncio dell’angelo ci hai rivelato l’incarnazione di Cristo tuo Figlio, per la sua passione e la sua croce guidaci alla gloria della risurrezione. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.
PREGHIERA Ave Maria…
(Si conclude con il segno della croce:)
G. Abbiamo pregato nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.