DIOCESI DI TURSI – LAGONEGRO (PZ)

Novena di Natale – 21 Dicembre 2022

Quante stelle stanotte nel cielo 

Siamo nella gioia

G. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

L. Signore Gesù, la tua nascita ci insegna che la vera gioia è nel dono!

T. Insegnaci a cercare la gioia vera nella condivisione e nel metterci a servizio gli uni degli altri. 

G. Anche oggi accogliamo la Parola del Signore, che ci guida nel tema che affrontiamo: siamo nella gioia.

G. Cara Elisabetta, che grande gioia hai provato quando hai visto tua cugina entrare dalla porta di casa tua. Quante emozioni in quell’incontro. Quante speranze sono diventate certezze. È la cosa più bella del mondo comunicare a chi ti sta a cuore una notizia che ha sconvolto positivamente la tua vita e trovare dall’altra parte lo stesso sentimento. È come se il tuo mondo interiore incominciasse a danzare con la musica della gioia. È una danza indescrivibile che non finisce in quell’istante, ma che ti accompagna continuamente in tutti i passi nella vita che tu andrai a fare. Non c’è ostacolo o difficoltà che freni questa gioia: “Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo!”.

Vangelo – Lc 1, 39-45

Dal Vangelo secondo Luca

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».

G. Prova a pensare che tipo di regalo potresti essere tu nei confronti dei tuoi compagni.

INTERCESSIONI

Alle intercessioni rispondiamo “Ascoltaci, Signore”. 

-Signore, aiutaci a capire quanto sia prezioso il dono degli amici che ci hai posto accanto. Ti preghiamo.

-Signore, insegnaci a sostenere e supportare i nostri amici durante i momenti di difficoltà e di fatica. Ti preghiamo.

-Signore, rendici capaci di avere uno sguardo proteso in avanti e capace di accorgersi di chi abbiamo al nostro fianco. Ti preghiamo.

G. Esaudisci con bontà le preghiere del tuo popolo, o Padre, perché coloro che si rallegrano per la venuta del tuo Figlio unigenito nella nostra carne possano giungere al premio della vita eterna quando verrà nella gloria. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. Amen.

PREGHIERA Ave Maria… 

(Si conclude con il segno della croce:)

G. Abbiamo pregato nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. T. Amen.