Domani, 19 Aprile 2023, una giornata tutta speciale nella nostra comunità. Marco Rodari, clown in zone di guerra e presidente dell’associazione “Per far sorridere il cielo“, conosciuto da tutti come Il Pimpa, sarà nostro ospite: spettacoli, laboratori e testimonianze nelle scuole a partire dalle ore 10:30 per imparare insieme a “fare la pace” e poi alle ore 18.00 nel Salone parrocchiale ci racconterà dei suoi viaggi, della gioia che porta ai bambini che vivono il tormento della guerra.
Durante la giornata sarà possibile dare un contributo per sostenere il progetto “Mosader Kindergarten – Una meraviglia di scuola”.
“Il Mosader Kindergarten nasce nel villaggio Al Mosader in una delle zone più povere ed emarginate della Striscia di Gaza. Questo villaggio, formato da 5000 persone, trovandosi al confine con Israele, in prima linea, è più esposto al conflitto e purtroppo è stato più volte distrutto. Durante una di queste azioni militari (Margine Protettivo – estate 2014) il Claun il Pimpa, nel portare “Pane e Sorrisi” all’interno della Striscia, ha conosciuto questo villaggio e ha toccato con mano le difficoltà estreme della popolazione, soprattutto dei bambini più piccoli. Ed è per questo che l’ associazione “Per Far Sorridere il Cielo” ha deciso di aiutare la locale Associazione “Mosader” nel sostenere il Mosader Kindergarten, che oggi è l’unica scuola materna presente in quel villaggio. Attraverso un equipe di insegnanti e l’intervento clown-terapico dei pagliacci, si propone di riaccendere la fantasia e la creatività nei bimbi, così che possano tornare a meravigliarsi e ad immaginare una realtà diversa da quella che sono costretti a vivere ogni giorno. E perchè no, magari a cambiarla, una volta diventati grandi. Il Sorriso dei Bimbi sarà sostenuto da un progetto alimentare che permetterà di mangiare un pasto sano ed equilibrato e di bere acqua “realmente potabile”. Perché con la pancia piena e il Sorriso in forma si potrà tornare tutti a meravigliarsi, consapevoli che: Un bambino a cui hai regalato Meraviglia, sarà portatore sano di Pace.”
Dallo scorso Febbraio il 47enne di Leggiuno, in provincia di Varese, è Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. La notizia l’ha raggiunto mentre si trovava in Ucraina, nella zona di Kharkiv, per portare un pò di sorrisi ai bambini in guerra da un anno.